Scuola Superiore di Yoga Pratico
Quattro annualità modulari
(nove incontri ogni annualità – due moduli e due sequenze ogni incontro)

Lo Yoga Pratico si basa sulla sostanza e sulla pratica quotidiana
Esso propone tante sequenze calibrate da utilizzare per sè e da proporre ai propri allievi.
Ciascuna sequenza è proposta a tre livelli di approfondimento: principianti, progrediti e avanzati, che possono essere proposte agli allievi contemporaneamente, così da soddisfare ogni possibile esigenza.
01 – Consapevolezza del corpo 1 – 2024/25
02 – Consapevolezza del corpo 2 – 2025/26
03 – Conoscenza e azione sul corpo 1 – 2026/27
04 – Conoscenza e azione sul corpo 2 – 2027/28
Il corso è rivolto a chi:
- vuole imparare uno Yoga diretto, lineare e che va al sodo
- vuole un corso che gli consenta di praticare per se e di insegnare in poco tempo uno Yoga di qualità
- è già insegnante e vuole una o più sequenze strutturate a perfezione
- è un Operatore di Shiatsu o di Āyurveda, un Insegnante di Pilates, di Stretching, Naturopatia, Prānoterapeuta, un Operatore Olistico
e vuole aggiungere ai suoi servizi uno Yoga di qualità in poco tempo
Clicca qui per il programma dettagliato.
Vedi il programma
PROGRAMMA
Formazione Insegnanti Yoga Pratico – Quattro annualità
(9 incontri + 2 Seminari di Yoga Terapia e Yoga Posturale – 150 ore / anno)
Lo Yoga Pratico si basa sulla sostanza e sulla pratica quotidiana.
Esso propone tante sequenze calibrate da utilizzare per sè e da proporre ai propri allievi.
Ciascuna sequenza è proposta a tre livelli di approfondimento: principianti, progrediti e avanzati, che possono essere proposte agli allievi contemporaneamente, così da soddisfare ogni possibile esigenza.
01 – Consapevolezza del corpo – 2024/25
02 – Consapevolezza del corpo – 2025/26
03 – Conoscenza e azione sul corpo – 2026/27
04 – Conoscenza e azione sul corpo – 2027/28
Consapevolezza del Corpo – annualità 2024/25 e 2025/26
Sequenze per se e per gli allievi con tre livelli di approfondimento.
Nelle prime due annualità sulla Consapevolezza del Corpo 2024/25 e 2025/26 effettueremo tante sequenze da utilizzare per se e per gli allievi. Ognuna di queste sequenze sarà proposta a tre livelli: facile, medio e avanzato, così da soddisfare tutte le richieste. Così la pratica personale potrà evolversi nel tempo, mentre le lezioni agli allievi potranno essere fornite contemporaneamente ad allievi principianti, progredì e avanzati, aggiungendo elementi specifici ai vari livelli.
In questo modo otterrete sicuramente successo nel vostro insegnamento.
Come esporre una lezione
Durante l’esposizione delle lezioni verranno esposti progressivamente gli elementi necessari a una chiara comunicazione verso gli allievi, come: chiarezza – essenzialità – voce percepibile – ritmo – pause, ecc.
Nel corso dell’anno si apprenderanno anche tanti modelli di insegnamento che ho sviluppato in oltre 45 anni di esperienza.
Il Metodo
Ogni modulo porta a perfezione una sola sequenza che va sempre più in profondità e che ti consente di insegnare già dopo il primo incontro
- per approfondire una sequenza sino a perfezione
- per la propria pratica personale
- per proporre uno Yoga di qualità nel proprio centro
- per insegnare nelle palestre
Questa sequenza, frutto di decine di anni di pratica, è stata affinata sino a renderla la SEQUENZA, unica e completa.
Ogni Sequenza (un Modulo) viene insegnata per essere eseguita secondo vari modelli:
• dolce
• media
• intensa
• veloce
• per principianti
• per avanzati
• per progrediti
• per se stessi
• nel proprio centro
• nelle palestre
Effettuare una sola Sequenza permette di
• apprendere bene una sola indicazione alla volta,
• fa concentrare il praticante nell’eseguire bene un particolare
• permette di sapere sempre cosa si sta facendo
• consente di padroneggiare sempre meglio ogni particolare
• fa entrare progressivamente in profondità
• permette di strutturarsi negli schemi corporei più profondi
• consente di raggiungere livelli di Yoga più elevati
• segue l’insegnamento ortodosso orientale (come nelle Arti Marziali)
E soprattutto permette di insegnare con successo dopo appena sei incontri.
Entra nella pagina Programma per la descrizione dei moduli e delle relative sequenze
Gli Insegnanti
Roberto Laurenzi
Caposcuola Fondatore della Scuola EFOA
Francoise Berlette
Caposcuola Fondatore della Scuola EFOA e dell’Insegnamento dello Yoga e Posturale
Cerca il corso più vicino a te / anche on line
Annualità 2023-24
“Consapevolezza del Corpo”
quota promozionale per adesione nel periodo estivo
In webinar o video differita (o in presenza nella sede di Roma) – formula 1 modulo (150 h):
- 23 nov – 7 dic – 25 gen – 22 feb – 15 mar – 3 mag – 24 mag – 20 set – 11 ott
+ seminari:
- Yoga Terapia 4/6 luglio a Roma + Yoga Posturale 28/30 agosto a Salsomaggiore (o webinar/video)
- Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma (o webinar/video)
Corso di: YOGA PRATICO per INSEGNANTI
Sede: EFOA Milano – Benaco
Indirizzo: Via Benaco, 26 – 20139 Milano
Consulta il calendario degli appuntamenti:
Annualità 2023-24
“Consapevolezza del Corpo”
quota promozionale per adesione nel periodo estivo
In webinar o video differita (o in presenza nella sede di Roma) – formula 1 modulo (150 h):
- 30 nov – 25 gen – 15 feb – 15 mar – 5 apr – 3 mag – 21 giu – 20 set – 25 ott
+ seminari:
- Yoga Terapia 4/6 luglio a Roma + Yoga Posturale 28/30 agosto a Salsomaggiore (o webinar/video)
- Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma (o webinar/video)
Corso di: YOGA per INSEGNANTI
Sede: EFOA Lucca – Centro Shakti
Indirizzo: via Cittadella, 4 – Lucca
Consulta il calendario degli appuntamenti:
Annualità 2023-24
“Consapevolezza del Corpo”
quota promozionale per adesione nel periodo estivo
Sede di LUCCA – formula 1 modulo (150 h):
- 23 nov – 18 gen – 15 feb – 22 mar – 12 apr – 17 mag – 7 giu – 27 set – 18 ott
+ seminari:
- Yoga Terapia 4/6 luglio a Roma + Yoga Posturale 28/30 agosto a Salsomaggiore (o webinar/video)
- Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma (o webinar/video)
Corso di: YOGA per INSEGNANTI
Sede: EFOA Roma – Eritrea
Indirizzo: viale Eritrea, 91 – 00199 Roma
Annualità 2024-25
“Consapevolezza del Corpo”
quota promozionale per adesione nel periodo estivo
Sede di ROMA – formula 1 modulo (150 h):
- 23 nov – 7 dic – 25 gen – 22 feb – 15 mar – 3 mag – 24 mag – 20 set – 11 ott
+ seminari:
- Yoga Terapia 4/6 luglio a Roma + Yoga Posturale 28/30 agosto a Salsomaggiore (o webinar/video)
- Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma (o webinar/video)

Chattiamo su WhatsApp
Dalle 9:00 alle 15:00
Scarica Programma Dettagliato
Scarica Modulo di iscrizione
Tutte le discipline
- Scuola YOGA INSEGNANTI
- Scuola Superiore YOGA PRATICO
- Scuola Insegnanti YOGA POSTURALE
- Corso YOGA TERAPIA
- Corso YOGA DELLA POTENZA
- Corso per RIGENERARE LA PSICHE
- Scuola NATUROPATIA
- Scuola OPERATORI SHIATSU
- Scuola PRANOTERAPIA
- Scuola RIFLESSOLOGIA PLANTARE
- Scuola COUNSELING ENERGETICO
- Scuola QI GONG
- Scuola ESOTERISMO E MAGIA
- Corso REIKI
- Corso MASSAGGIO AYURVEDICO
- Corso ALIMENTAZIONE OLISTICA
- Corso MEDICINA AYURVEDICA (VIDEO)
- Corso MEDICINA CINESE (VIDEO)
- Corso IRIDOLOGIA (VIDEO)
- Corso DI RIGENERAZIONE POSTURALE
Newsletter EFOA

Quota promozionale annualità 2024/25
costituita da 9 incontri + Seminario Laboratorio
riconosciuto da Yoga Alliance International Divisione Italia®
€ 1.360,00 + IVA (invece di € 1600 + IVA)
(Lun-Ven dalle 9 alle 19)
oppure compila il modulo Contatti ↓