CORSI per INSEGNANTI YOGA
Da 45 anni a Roma, Milano e nella TUA città!
Un autentico percorso di crescita individuale, da offrire anche agli altri.
Corsi riconosciuti da Yoga Alliance International Divisione Italia®, tenuti da Insegnanti con la qualifica di Experienced Registered Yoga Teacher ERYT 1500, ottenuta grazie ad una esperienza di almeno 20 anni di yoga.
- conoscere in profondità tutti gli aspetti più importanti di asana, pranayama, meditazione e filosofia
- acquisire gli strumenti pratici per insegnare con successo e facilità
- acquisire un’ottima preparazione e perfezionamento personali che ti guiderà nella tua crescita interiore
- abbracciare un ampio ventaglio di tecniche, mettendole in sinergia
- scegliere il percorso riconosciuto da Yoga Alliance International Divisione Italia®, ottenendo un titolo che aggiunge ulteriore prestigio alla tua formazione.
- Clicca qui per il programma dettagliato.
SCUOLA DI YOGA: QUOTE PROMOZIONALI ¹
FINO AL 30/04/2025
Vedi il programma
I nostri corsi di Yoga ti permettono di:
conoscere in profondità tutti gli aspetti più importanti di asana, pranayama, meditazione e filosofia
acquisire gli strumenti pratici per insegnare con successo e facilità
acquisire un’ottima preparazione e perfezionamento personali che ti guiderà nella tua crescita interiore
abbracciare un ampio ventaglio di tecniche, mettendole in sinergia
scegliere il percorso riconosciuto da Yoga Alliance International Divisione Italia®, ottenendo un titolo che aggiunge ulteriore prestigio alla tua formazione.
Sintesi dei Programmi:
PROGRAMMA
1. Yoga Insegnanti – formula classica corso EFOA
(150 ore / anno)
- Prânâyâma – Annualità 2024/25
- Âsana – Annualità 2025/26
- Chakra e Kundalinî nell’Hatha Yoga – Annualità 2026/27
- Kriya nell’Hatha Yoga – Annualità 2027/28
- Hatha Yoga e Prana Vidyâ – Annualità 2028/29 – Master 1° livello
- Hatha Vidyâ – Annualità 2029/30 – Master 2° livello
- Arte delle Sequenze – Annualità 2030/31 – Master 3° livello
PROGRAMMA
2. Yoga Pratico – Quattro annualità
(Nove incontri / Due moduli ad incontro – 150 ore / anno)
- Consapevolezza del corpo – 2024/25
- Consapevolezza del corpo – 2025/26
- Conoscenza e azione sul corpo – 2026/27
- Conoscenza e azione sul corpo – 2027/28
PROGRAMMA
3. Yoga Insegnanti – Formula “2 anni in 1”
per conseguire il riconoscimento Yoga Alliance in tempi rapidi
- Yoga Insegnanti – Formula “2 anni in 1”
Il Metodo
La Scuola di Yoga EFOA organizza regolarmente nell’arco dell’anno numerosi
Seminari a tema
- Di approfondimento per i praticanti che vogliano conoscere aspetti profondi dello yoga
- Specializzazione e aggiornamento per chi è già Insegnante formato con l’EFOA o con altra Scuola (validi per l’aggiornamento richiesto da Yoga Alliance®-Italia/International).
- Formazione per chi vuole conoscere la Scuola, gli insegnanti, il metodo.
Si tratta di incontri della durata da 2h all’intera giornata su un tema specifico, con possibilità di richiedere un’attestato grafico o una certificazione.
Richiedici le date dei seminari in programma nelle prossime settimane (06 86326445 – [email protected]).
Seminari Estivi
Nel periodo estivo puoi prendere in considerazione la partecipazione a Seminari della durata da 3 a 10 giorni (che puoi frequentare anche in modalità webinar, online, oppure mista decidendo di partecipare dal vivo ad alcune giornate). In base al percorso scelto, il seminario permette l’approfondimento di temi specifici, e può essere valido come una annualità di formazione, potendo proseguire in autunno con il secondo anno.
Il metodo EFOA: un metodo efficace che ti rende operativo da subito!
Una metodologia semplice e diretta, orientata alla pratica, frutto di oltre 40 anni di esperienza, che permette di lavorare con facilità con le più potenti e diffuse tecniche di Asana, Pranayama, Meditazione, Mantra e Kriya, e che da un’ampia preparazione già con un anno di corso. Infatti, ogni annualità costituisce un sistema completo, che ti rende immediatamente operativo (puoi insegnare con successo anche dopo un solo anno), e nello stesso tempo è un modulo di un sistema più ampio che integra le varie annualità.
Nei primi quattro weekend vengono forniti gli elementi fondamentali dell’annualità in corso e si diviene in grado di gestire con successo sia la propria pratica personale che un piccolo gruppo.
Alla pratica sono dedicati i 2/3 di ciascuna lezione ed uno specifico stage di cinque giorni: tutto questo permette di essere operativi in brevissimo tempo.
La metodica innovativa del sistema neuronale: tutte le materie collegate tra loro
Quarant’anni di esperienza ed un’innovativa e rivoluzionaria metodologia pedagogica, ci hanno permesso di integrare tutte le materie che costituiscono il nostro corso in un Sistema Neuronale, nel quale ogni singolo elemento è collegato e strettamente interrelato a tutti gli altri, in maniera analoga alle cellule nervose che si collegano tramite le sinapsi a tutte le altre cellule.
Il nostro sistema insegna a mettere in relazione tutti gli elementi tra loro, a combinarli sapientemente ed a metterli in sinergia, amplificandone l’efficacia.
Dovendo gestire meno nozioni, ragionerai di più, opererai con straordinaria facilità e raggiungerai prima e più efficacemente l’obiettivo, attraverso un sistema semplice, che arriva diritto allo scopo.
Attraverso questo modello, saprai insegnare a realizzare facilmente ogni posizione, ogni pranayama ed ogni kriya e purificazione, ad attuare ogni tipo di meditazione, anche la più complessa, oltre a comprendere ogni sottigliezza della Filosofia e del Pensiero Indiani.
Le linee direttrici della nostra scuola
La nostra scuola ti introdurrà a quattro grandi campi d’azione energetici:
dal Corpo alla Mente attraverso le annualità di Asana e Pranayama.
dal Prana verso il Corpo e la Mente, attraverso le annualità di Kundalini e Kriya.
dalla Mente al Corpo, attraverso le annualità di Prana Vidya, Hatha Vidya e Arte delle Sequenze.
Lo yoga che ti proponiamo
Lo Yoga che ti proponiamo approfondisce un lavoro sul corpo, sul respiro, sul prana e sulla mente, permettendoti di ritrovare un profondo equilibrio psico-fisico e di elevarti a livello spirituale.
Nello Yoga tutte le cause di disagio, disarmonia e insoddisfazione della persona provengono da una non conoscenza (avidya) del proprio essere, che genera separazione tra le varie componenti (es. mente-corpo), come afferma anche la psico-somatica.
Entrando nel nostro Yoga inizierai a ritrovare innanzitutto un corretto contatto con il tuo corpo. Riportandovi la consapevolezza potrai apprezzare in breve tempo notevoli giovamenti a livello di scioltezza e forza fisica, ritardando gli effetti dell’invecchiamento.
Imparando a percepire e controllare il respiro questi effetti saranno ulteriormente valorizzati. Approfondendo il tuo percorso, scivolerai nella conoscenza degli aspetti pranici più sottili, riuscendo a comandare la forza vitale, a potenziare lo stato di salute e a vivere più correttamente il rapporto con le tue emozioni.
Verrai guidato verso la conoscenza della mente e del mondo del pensiero, divenendo capace di liberarti dai complessi e dai condizionamenti che pregiudicano la libertà nelle scelte e la lucidità nell’affrontare la vita.
Aprendoti a questo Yoga, saprai equilibrare con facilità mente e corpo, soddisfare le tue esigenze spirituali e padroneggiare le varie tecniche, rendendo globale la tua preparazione.
Gli Insegnanti
Roberto Laurenzi
Caposcuola Fondatore della Scuola EFOA
Francoise Berlette
Caposcuola Fondatore della Scuola EFOA e dell’Insegnamento dello Yoga e Posturale
Francesca Bonsignori
Docente Corsi di Formazione Yoga, Shiatsu, Naturopatia, Riflessologia, Qi Gong, Caposcuola Shiatsu dell’ EFOA
Chiara Turri
Responsabile Sede EFOA Verona, Insegnante Formazione Yoga
Andrea Frediani
Docente Formazione Yoga e Naturopatia
Stefania Favilla
Docente Formazione Yoga e Yoga Posturale
Doriano Sardu
Responsabile Sede EFOA Cagliari, Docente Formazione Yoga
Cerca il corso più vicino a te / anche on line
Roma, Viale Eritrea 91 – 00199
EFOA Bologna – Starhotels Excelsior
Bologna, viale P. Pietramellara 51 – 40121
EFOA Cagliari – Quartu S. Elena – Centro Yoga Il Geco
Quartu S. Elena, Via Marconi, 73 (2° piano) –
EFOA Lucca – Centro Shakti
Lucca, via Cittadella, 4 –
EFOA Milano – Benaco
Milano, Via Benaco, 26 – 20139
EFOA Mogliano Veneto – Centro Insieme
Mogliano Veneto, via Piave, 4 – 31021
EFOA Roma – Eritrea
Roma, viale Eritrea, 91 – 00199
EFOA Torino – Essere Yoga
Torino, via San Donato 79/C – 10144
Corso di: Yoga per insegnanti
Sede: EFOA Cagliari – Quartu S. Elena – Centro Yoga Il Geco
Indirizzo: Quartu S. Elena, Via Marconi, 73 (2° piano)
Consulta il calendario degli appuntamenti:
il Percorso Alta Formazione comprende tutti gli incontri invernali ed estivi; il Percorso Formazione Standard comprende tutti gli incontri invernali (esclusi seminari estivi); il Percorso Base include i primi 4 incontri dell’annualità in corso (contattaci per maggiori informazioni, esclusi seminari estivi)
Orario delle lezioni:
- incontri di 2 giornate: sabato 14,30/18,30 – domenica 9,30/17,30
- incontri di una giornata: 9,30/18,00
Annualità 2024-25
su base: “Pranâyâmâ – l’arte del Respiro e della gestione del Pranâ
quota promozionale per adesione in questo periodo
Sede di CAGLIARI (presenza o web)
Yoga Insegnanti (150 h / anno) – formula classica:
- 1 dic • 12 gen • 16 feb • 9 mar (disponibili in video) • 13 apr • 25 mag • 15 giu • 5 ott • 9 nov
+ seminari:
- Yoga Terapia: 5/6 lug a Roma (o webinar/video)
- Yoga Posturale: 28/30 ago a Salsomaggiore (o webinar/video)
- Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma o Milano (o webinar/video)
Sede di CAGLIARI (presenza o web)
Yoga Insegnanti (2 anni in 1 – 250 h / anno) – formula Yoga Alliance:
- 1 dic • 12 gen • 16 feb • 9 mar (disponibili in video) • 13 apr • 25 mag • 15 giu • 5 ott • 9 nov
Corso di Yoga Pratico con approfondimento di Sequenze:
- 30 nov • 11 gen • 15 feb • 8 mar (disponibili in video) • 12 apr • 24 mag • 14 giu • 4 ott • 8 nov
+ seminari:
- Yoga Terapia: 5/6 lug a Roma (o webinar/video)
- Yoga Posturale: 28/30 ago a Salsomaggiore (o webinar/video)
- Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma, Milano (o webinar/video)
orario: 9,30/18,00
dispense: il corso è supportato da ampie dispense
ripetere lezioni o recuperare assenze: è inoltre possibile seguire in modalità webinar (o in presenza) le lezioni tenute nelle sedi di Milano e Bologna, ottenendo un notevole arricchimento della propria formazione. In caso di assenza è possibile richiedere il video relativo.
Il corso rientra nella formula Alta Formazione e nel percorso per il riconoscimento Yoga Alliance International Divisione Italia® (RYS 250PLUS in uno o due anni – RYS 350PLUS in due o tre anni – RYS 500PLUS da due a quattro anni).
Corso di: YOGA per INSEGNANTI
Sede: EFOA Mogliano Veneto – Centro Insieme
Indirizzo: via Piave, 4 – 31021 Mogliano Veneto
Consulta il calendario degli appuntamenti:
il Percorso Alta Formazione comprende tutti gli incontri invernali ed estivi; il Percorso Formazione Standard comprende tutti gli incontri invernali (esclusi seminari estivi);
Orario delle lezioni:
9,30/18,00
Annualità 2024-25
su base: “Pranâyâmâ – l’arte del Respiro e della gestione del Pranâ
quota promozionale per adesione in questo periodo
Sede di MOGLIANO V.to (presenza o web)
Yoga Insegnanti (150 h / anno) – formula classica:
- 30 nov • 18 gen • 15 feb • 22 mar (disponibili in video) • 12 apr • 24 mag • 14 giu • 4 ott • 8 nov
+ seminari:
- Yoga Terapia: 5/6 lug a Roma (o webinar/video)
- Yoga Posturale: 28/30 ago a Salsomaggiore (o webinar/video)
- Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma o Milano (o webinar/video)
Sede di MOGLIANO V.to (presenza o web)
Yoga Insegnanti (2 anni in 1 – 250 h / anno) – formula Yoga Alliance:
- 30 nov – 18 gen – 15 feb – 15 mar (disponibili in video) – 12 apr – 24 mag – 14 giu – 11 ott – 8 nov
a Roma (o webinar)
corso di Yoga Pratico con approfondimento di Sequenze:
- 23 nov – 7 dic – 25 gen – 22 feb – 15 mar (disponibili in video) – 3 mag – 24 mag – 20 set – 11 ott
+ seminari:
- Yoga Terapia: 5/6 lug a Roma (o webinar/video)
- Yoga Posturale: 28/30 ago a Salsomaggiore (o webinar/video)
- Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma, Milano (o webinar/video)
orario: 9,30/18,00
dispense: il corso è supportato da ampie dispense
ripetere lezioni o recuperare assenze: è inoltre possibile seguire in modalità webinar (o in presenza) le lezioni tenute nelle sedi di Roma e Milano, ottenendo un notevole arricchimento della propria formazione. In caso di assenza è possibile richiedere il video relativo.
Il corso rientra nella formula Alta Formazione e nel percorso per il riconoscimento Yoga Alliance International Divisione Italia® (RYS 250PLUS in uno o due anni – RYS 350PLUS in due o tre anni – RYS 500PLUS da due a quattro anni).
Corso di: YOGA per INSEGNANTI
Sede: EFOA Bologna – Starhotels Excelsior
Indirizzo: viale P. Pietramellara 51 – 40121 Bologna
Consulta il calendario degli appuntamenti:
il Percorso Alta Formazione comprende tutti gli incontri invernali ed estivi; il Percorso Formazione Standard comprende tutti gli incontri invernali (esclusi seminari estivi); il Percorso Base include i primi 4 incontri dell’annualità in corso (contattaci per maggiori informazioni, esclusi seminari estivi)
Orario delle lezioni:
9,30/18,00
Annualità 2024-25
su base: “Pranâyâmâ – l’arte del Respiro e della gestione del Pranâ
quota promozionale per adesione in questo periodo
Sede di BOLOGNA (presenza o web)
Yoga Insegnanti (150 h / anno) – formula classica:
- 12 gen – 16 feb • 9 mar • 30 mar (disponibili in video) • 11 mag • 8 giu • 28 set • 19 ott • 9 nov
+ seminari:
- Yoga Terapia: 5/6 lug a Roma (o webinar/video)
- Yoga Posturale: 28/30 ago a Salsomaggiore (o webinar/video)
- Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma o Milano (o webinar/video)
Sede di BOLOGNA (presenza o web)
Yoga Insegnanti (2 anni in 1 – 250 h / anno) – formula Yoga Alliance:
- 12 gen – 9 feb – 9 mar (disponibili in video) • 6 apr • 11 mag • 8 giu • 28 set • 19 ott • 9 nov
a Roma (o webinar)
corso di Yoga Pratico con approfondimento di Sequenze:
- 23 nov – 7 dic – 25 gen – 22 feb – 15 mar (disponibili in video) • 3 mag • 24 mag • 20 set • 11 ott
+ seminari:
- Yoga Terapia: 5/6 lug a Roma (o webinar/video)
- Yoga Posturale: 28/30 ago a Salsomaggiore (o webinar/video)
- Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma, Milano (o webinar/video)
orario: 9,30/18,00
dispense: il corso è supportato da ampie dispense
ripetere lezioni o recuperare assenze: è inoltre possibile seguire in modalità webinar (o in presenza) le lezioni tenute nelle sedi di Roma e Milano, ottenendo un notevole arricchimento della propria formazione. In caso di assenza è possibile richiedere il video relativo.
Il corso rientra nella formula Alta Formazione e nel percorso per il riconoscimento Yoga Alliance International Divisione Italia® (RYS 250PLUS in uno o due anni – RYS 350PLUS in due o tre anni – RYS 500PLUS da due a quattro anni).
Corso di: YOGA per INSEGNANTI
Sede: EFOA Lucca – Centro Shakti
Indirizzo: via Cittadella, 4 – Lucca
Consulta il calendario degli appuntamenti:
il Percorso Alta Formazione comprende tutti gli incontri invernali ed estivi; il Percorso Formazione Standard comprende tutti gli incontri invernali (esclusi seminari estivi); il Percorso Base include i primi 4 incontri dell’annualità in corso (contattaci per maggiori informazioni, esclusi seminari estivi)
Orario delle lezioni:
9,30/18,00
Annualità 2024-25
su base: “Pranâyâmâ – l’arte del Respiro e della gestione del Pranâ
quota promozionale per adesione in questo periodo
Sede di LUCCA (presenza o web)
Yoga Insegnanti (150 h / anno) – formula classica:
- 24 nov • 19 gen • 16 feb • 23 mar (disponibili in video) • 13 apr • 18 mag • 8 giu • 28 set • 19 ott
+ seminari:
- Yoga Terapia: 5/6 lug a Roma (o webinar/video)
- Yoga Posturale: 28/30 ago a Salsomaggiore (o webinar/video)
- Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma o Milano (o webinar/video)
Sede di LUCCA (presenza o web)
Yoga Insegnanti (2 anni in 1 – 250 h / anno) – formula Yoga Alliance:
- 24 nov • 19 gen • 16 feb • 23 mar (disponibili in video) • 13 apr • 18 mag • 8 giu • 28 set • 19 ott
Sede di LUCCA (presenza o web)
corso di Yoga Pratico con approfondimento di Sequenze:
- 23 nov •18 gen •15 feb •22 mar (disponibili in video) • 12 apr • 17 mag • 7 giu • 27 set • 18 ott
+ seminari:
- Yoga Terapia: 5/6 lug a Roma (o webinar/video)
- Yoga Posturale: 28/30 ago a Salsomaggiore (o webinar/video)
- Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma, Milano (o webinar/video)
orario: 9,30/18,00
dispense: il corso è supportato da ampie dispense
ripetere lezioni o recuperare assenze: è inoltre possibile seguire in modalità webinar (o in presenza) le lezioni tenute nelle sedi di Roma e Milano, ottenendo un notevole arricchimento della propria formazione. In caso di assenza è possibile richiedere il video relativo.
Il corso rientra nella formula Alta Formazione e nel percorso per il riconoscimento Yoga Alliance International Divisione Italia® (RYS 250PLUS in uno o due anni – RYS 350PLUS in due o tre anni – RYS 500PLUS da due a quattro anni).
Corso di: YOGA per INSEGNANTI
Sede: EFOA Milano – Benaco
Indirizzo: Via Benaco, 26 – 20139 Milano
Consulta il calendario degli appuntamenti:
il Percorso Alta Formazione comprende tutti gli incontri invernali ed estivi; il Percorso Formazione Standard comprende tutti gli incontri invernali (esclusi seminari estivi); il Percorso Base include i primi 4 incontri dell’annualità in corso (contattaci per maggiori informazioni, esclusi seminari estivi)
Orario delle lezioni:
9,30/18,00
Annualità 2024-25
su base: “Pranâyâmâ – l’arte del Respiro e della gestione del Pranâ
quota promozionale per adesione in questo periodo
Sede di MILANO (presenza o web)
Yoga Insegnanti (150 h / anno) – formula classica:
1 dic • 26 gen • 16 feb • 16 mar (disponibili in video) • 6 apr • 4 mag • 22 giu • 21 set • 26 ott
+ seminari:
- Yoga Terapia: 5/6 lug a Roma (o webinar/video)
- Yoga Posturale: 28/30 ago a Salsomaggiore (o webinar/video)
- Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma o Milano (o webinar/video)
Sede di MILANO (presenza o web)
Yoga Insegnanti (2 anni in 1 – 250 h / anno) – formula Yoga Alliance:
1 dic • 26 gen • 16 feb • 16 mar (disponibili in video) • 6 apr • 4 mag • 22 giu • 21 set • 26 ott
Sede di MILANO (presenza o web)
corso di Yoga Pratico con approfondimento di Sequenze:
- 30 nov • 25 gen • 15 feb • 15 mar (disponibili in video) • 5 apr • 3 mag • 21 giu • 20 set • 25 ott
+ seminari:
- Yoga Terapia: 5/6 lug a Roma (o webinar/video)
- Yoga Posturale: 28/30 ago a Salsomaggiore (o webinar/video)
- Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma, Milano (o webinar/video)
orario: 9,30/18,00
dispense: il corso è supportato da ampie dispense
ripetere lezioni o recuperare assenze: è inoltre possibile seguire in modalità webinar (o in presenza) le lezioni tenute nelle sedi di Roma e Milano, ottenendo un notevole arricchimento della propria formazione. In caso di assenza è possibile richiedere il video relativo.
Il corso rientra nella formula Alta Formazione e nel percorso per il riconoscimento Yoga Alliance International Divisione Italia® (RYS 250PLUS in uno o due anni – RYS 350PLUS in due o tre anni – RYS 500PLUS da due a quattro anni).
Corso di: YOGA per INSEGNANTI
Sede: EFOA Roma – Eritrea
Indirizzo: viale Eritrea, 91 – 00199 Roma
Annualità 2024-25
su base: “Pranâyâmâ – l’arte del Respiro e della gestione del Pranâ
quota promozionale per adesione in questo periodo
Sede di ROMA (presenza o web)
Yoga Insegnanti (150 h / anno) – formula classica:
- 24 nov • 8 dic • 26 gen • 23 feb • 16 mar (disponibili in video) • 4 mag • 25 mag • 21 set • 12 ott
+ seminari:
- Yoga Terapia: 5/6 lug a Roma (o webinar/video)
- Yoga Posturale: 28/30 ago a Salsomaggiore (o webinar/video)
- Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma o Milano (o webinar/video)
Sede di ROMA (presenza o web)
Yoga Insegnanti (2 anni in 1 – 250 h / anno) – formula Yoga Alliance:
- 24 nov • 8 dic • 26 gen • 23 feb • 16 mar (disponibili in video) • 4 mag • 25 mag • 21 set • 12 ott
Sede di ROMA (presenza o web)
corso di Yoga Pratico con approfondimento di Sequenze:
- 23 nov • 7 dic • 25 gen • 22 feb • 15 mar (disponibili in video) • 3 mag • 24 mag • 20 set • 11 ott
+ seminari:
- Yoga Terapia: 5/6 lug a Roma (o webinar/video)
- Yoga Posturale: 28/30 ago a Salsomaggiore (o webinar/video)
- Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma, Milano (o webinar/video)
orario: 9,30/18,00
dispense: il corso è supportato da ampie dispense
ripetere lezioni o recuperare assenze: è inoltre possibile seguire in modalità webinar (o in presenza) le lezioni tenute nelle sedi di Roma e Milano, ottenendo un notevole arricchimento della propria formazione. In caso di assenza è possibile richiedere il video relativo.
Il corso rientra nella formula Alta Formazione e nel percorso per il riconoscimento Yoga Alliance International Divisione Italia® (RYS 250PLUS in uno o due anni – RYS 350PLUS in due o tre anni – RYS 500PLUS da due a quattro anni).
gCorso di: YOGA per INSEGNANTI
Sede: EFOA Torino – Essere Yoga
Indirizzo: via San Donato 79/C – 10144 Torino
Annualità 2024-25
su base: “Pranâyâmâ – l’arte del Respiro e della gestione del Pranâ
quota promozionale per adesione in questo periodo
Sede di TORINO (presenza o web)
Yoga Insegnanti (150 h / anno) – formula classica:
- 8 feb • 9 mar (disponibili in video) • 12 apr • 18 mag • 14 giu • 5 ott • 15 nov • 14/15 dic
+ seminari:
- Yoga Terapia: 5/6 lug a Roma (o webinar/video)
- Yoga Posturale: 28/30 ago a Salsomaggiore (o webinar/video)
- Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma o Milano (o webinar/video)
Sede di TORINO (presenza o web)
Yoga Insegnanti (2 anni in 1 – 250 h / anno) – formula Yoga Alliance:
- 8 feb • 9 mar (disponibili in video) • 12 apr • 18 mag • 14 giu • 5 ott • 15 nov • 14/15 dic
Sede di ROMA (presenza o web)
corso di Yoga Pratico con approfondimento di Sequenze:
- 23 nov • 7 dic • 25 gen • 22 feb • 15 mar (disponibili in video) • 3 mag • 24 mag • 20 set • 11 ott
+ seminari:
- Yoga Terapia: 5/6 lug a Roma (o webinar/video)
- Yoga Posturale: 28/30 ago a Salsomaggiore (o webinar/video)
- Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma, Milano (o webinar/video)
orario: 9,30/18,00
dispense: il corso è supportato da ampie dispense
ripetere lezioni o recuperare assenze: è inoltre possibile seguire in modalità webinar (o in presenza) le lezioni tenute nelle sedi di Roma e Milano, ottenendo un notevole arricchimento della propria formazione. In caso di assenza è possibile richiedere il video relativo.
Il corso rientra nella formula Alta Formazione e nel percorso per il riconoscimento Yoga Alliance International Divisione Italia® (RYS 250PLUS in uno o due anni – RYS 350PLUS in due o tre anni – RYS 500PLUS da due a quattro anni).
annualità 2024-25
su base: “Pranâyâmâ – l’arte del Respiro e della gestione del Pranâ
quota promozionale per adesione nel periodo estivo
scegli il tuo calendario per la formula:
Yoga Insegnanti (150 h / anno) – formula classica:
puoi collegarti da una a più volte al mese, in base alle tue esigenze:
✓ webinar dalla sede di ROMA:
• 24 nov • 8 dic • 26 gen • 23 feb • 16 mar (disponibili in video) • 4 mag • 25 mag • 21 set • 12 ott
✓ webinar dalla sede di BOLOGNA:
• 12 gen • 9 feb • 9 mar (disponibili in video) • 6 apr • 18 mag • 8 giu • 28 set • 19 ott • 9 nov
✓ webinar dalla sede di MILANO:
• 1 dic • 26 gen • 16 feb • 16 mar (disponibili in video) • 6 apr • 4 mag • 22 giu • 21 set • 26 ott
+ seminari:
• Yoga Terapia: 5/6 lug a Roma o webinar/video
• Yoga Posturale: 28/30 ago a Salsomaggiore o webinar/video
• Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma o Milano o webinar/video
scegli il tuo calendario per la formula:
Yoga Insegnanti (2 anni in 1 – 250 h / anno) – formula Yoga Alliance:
puoi collegarti da una a più volte al mese, in base alle tue esigenze:
✓ webinar dalla sede di ROMA:
agli incontri riportati qui sopra per la formula 150h si aggiungono: • 23 nov • 7 dic • 25 gen • 22 feb • 15 mar (disponibili in video) • 3 mag • 24 mag • 20 set • 1 ott
✓ webinar dalla sede di MILANO:
agli incontri riportati qui sopra per la formula 150h si aggiungono: • 30 nov • 25 gen • 15 feb • 15 mar (disponibili in video) • 5 apr • 3 mag • 21 giu • 20 set • 25 ott
+ seminari:
• Yoga Terapia: 5/6 lug a Roma o webinar/video
• Yoga Posturale: 28/30 ago a Salsomaggiore o webinar/video
• Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma, Milano o webinar/video
– orario: 9,30/18,00
– dispense: il corso è supportato da ampie dispense
– ripetere lezioni o recuperare assenze: è inoltre possibile seguire in modalità webinar (o in presenza) le lezioni tenute nelle sedi di Roma, Bologna, Milano. In caso di assenza è possibile richiedere il video relativo.
Il corso rientra nella formula Alta Formazione e nel percorso per il riconoscimento Yoga Alliance International Divisione Italia® (RYS 250PLUS in due anni – RYS 350PLUS in tre anni – RYS 500PLUS in quattro anni).

Chattiamo su WhatsApp
Dalle 9:00 alle 15:00
Scarica Programma Dettagliato
Scarica Modulo di iscrizione
Tutte le discipline
- Scuola YOGA INSEGNANTI
- Scuola Superiore YOGA PRATICO
- Scuola Insegnanti YOGA POSTURALE
- Corso YOGA TERAPIA
- Corso YOGA DELLA POTENZA
- Corso per RIGENERARE LA PSICHE
- Scuola NATUROPATIA
- Scuola OPERATORI SHIATSU
- Scuola PRANOTERAPIA
- Scuola RIFLESSOLOGIA PLANTARE
- Scuola COUNSELING ENERGETICO
- Scuola QI GONG
- Scuola ESOTERISMO E MAGIA
- Corso REIKI
- Corso MASSAGGIO AYURVEDICO
- Corso ALIMENTAZIONE OLISTICA
- Corso MEDICINA AYURVEDICA (VIDEO)
- Corso MEDICINA CINESE (VIDEO)
- Corso IRIDOLOGIA (VIDEO)
- Corso DI RIGENERAZIONE POSTURALE
Newsletter EFOA

Formazione classica annuale - 150 ore
€ 1.400¹ + IVA
invece di € 1.700 +IVA
- 9 incontri mensili / annualità
- 2 stage di Specializzazione (Yoga Terapia e Yoga Posturale)
- Ampie dispense in pdf
- 1 seminario Laboratorio (facoltativo, quota di partecipazione a parte)
Titoli Rilasciati ²
- Triennio: Diploma di Insegnanti di Yoga con Specializzazione in Yoga Terapia e Yoga Posturale
- Biennio: Diploma Operatore di Yoga Basic: possibilità di iscriversi a Yoga Alliance RYS 250
- Prima Annualità: Attestato di Operatore di Yoga Basic
In alternativa questo corso è disponibile allo stesso prezzo in versione video
NB: A fine di ogni anno è possibile scegliere se proseguire con l’annualità successiva o terminare il percorso intrapreso
Yoga Insegnanti 250 ore/anno (2 anni in 1)
formula Yoga Alliance
€ 2.600¹ + IVA
invece di € 3.490 +IVA
- 9 incontri mensili / annualità
- 9 incontri mensili / annualità su Lo Yoga Pratico
- 2 stage di Specializzazione (Yoga Terapia e Yoga Posturale)
- Ampie dispense in pdf
- 1 seminario Laboratorio (facoltativo, quota di partecipazione a parte)
Titoli Rilasciati ²
- Biennio: Diploma di Insegnante Yoga: possibilità di iscriversi a Yoga Alliance RYS 500
- Prima Annualità: possibilità di iscriversi a Yoga Alliance RYS 250
In alternativa questo corso è disponibile allo stesso prezzo in versione video
NB: A fine di ogni anno è possibile scegliere se proseguire con l’annualità successiva o terminare il percorso intrapreso
Yoga Insegnanti 250 ore/anno (2 anni in 1)
€ 90³ + IVA
invece di € 250 +IVA
- 1 incontro invernale
La quota promozionale è valida solo per il primo incontro
- Attestato di partecipazione
Prosegui il tuo percorso: A fine di ogni anno dei corsi Yoga è possibile scegliere se proseguire con l’annualità successiva, fare l’upgrade con i corsi di alta formazione o terminare il percorso intrapreso.
(1)
• Tutte le promozioni sono valide solo per i nuovi iscritti entro la data indicata; è possibile estendere la promozione agli anni successivi iscrivendosi con un contratto pluriennale.
• Sono compresi nella quota di partecipazione indicata:
– gli incontri riportati sui rispettivi calendari (e le esercitazioni dove previste)
– il materiale didattico (dispense inviate tramite link scaricabili da internet – dove previste)
• Sono esclusi dalla quota di partecipazione indicata:
– vitto e alloggio agli stages estivi (non è obbligatorio alloggiare)
– contributi per il materiale video (salvo il materiale fornito gratuitamente al gruppo)
– attestato di partecipazione al corso o all’annualità in formato grafico, su richiesta (€ 25,00 + IVA)
– quota verifica scritta di transizione (dove è prevista) – € 60,00 +IVA
– quota esame di transizione con rilascio del titolo previsto nell’anno (il titolo è rilasciato a seguito dell’iscrizione all’anno successivo) € 150,00 + IVA
– quota esame finale facoltativo € 300,00 + IVA (pre chi desidera conseguire il titolo previsto, secondo l’annualità con cui conclude il percorso)
(2) Tutti i titoli sono rilasciati a seguito del superamento di esame (quota esame a parte)
(3) Quota valida solo per il primo incontro della stessa disciplina
(Lun-Ven dalle 9 alle 19)
oppure compila il modulo Contatti ↓